Nel gennaio 1888 si edificano i padiglioni delle due infermerie destinate ai malati infermi e paralitici, ovvero, ai disabili: una per i maschi (attuale Palazzina 17) e una per le femmine (attuale Palazzina 29).
Nel gennaio 1888 si edificano i padiglioni delle due infermerie destinate ai malati infermi e paralitici, ovvero, ai disabili: una per i maschi (attuale Palazzina 17) e una per le femmine (attuale Palazzina 29).