Nel luglio 1887 fino al 1890 si attiva il cantiere per l’edificazione del primo dei tre edifici centrali, quello destinato ai servizi di approvvigionamento: caldaie, cucine, centralina elettrica, dispensa, guardaroba, farmacia, lavanderia. Dal punto di vista impiantistico il complesso delle caldaie è fornito di una unica centrale di riscaldamento posta baricentricamente con produzione di vapore a bassa pressione. Dalla centrale le canalizzazioni di adduzione corrono entro la rete dei cunicoli sottostanti ai corridoi che collegano i vari padiglioni. L’impianto è di notevole interesse tecnico.