Nella tinaia, a partire dal 1964 fino al 1972, viene organizzato un laboratorio di pittura e ceramica destinato ai pazienti ricoverati. Nel 1975, grazie all’impegno di un gruppo di operatori sanitari, nasce La Tinaia, spazio di libera attività creativa per i pazienti, pensato in aperta rottura con la logica dell’istituzione totale e come superamento della precedente esperienza di terapia espressiva sperimentata in regime manicomiale negli anni ’60.
Il Centro La Tinaia, trasferitosi nell’attuale palazzina 33 intorno alla metà degli anni ottanta, è ancora oggi uno spazio di libera creatività dove si sviluppano iniziative tese a valorizzare le risorse umane e artistiche di persone con disagio psichico.